Una impastatrice con fiocchi

Ciao a tutti,
sì lo so che il tema impastatrice potrebbe essere trito per molti (e me li sono letti i post passati), ma di modelli ne escono in continuazione e le persone qui si avvicendano, quindi chiedo spassionatamente soccorso
Ho le idee piuttosto chiare, so esattamente quello che mi serve e cioè un'impastatrice in grado di:
1. impastare tranquillamente 1kg (non di più) di impasto duro, tipo pane e pizza. E quando dico tranquillamente non intendo quelle macchine che si sollevano o si scaldano a bassa velocità con soli 600gr di farina. Fino a 1kg dev'essere un mulo!
2. montare panna, albumi e burro, anche in piccola quantità;
3. impastare impasti medi e morbidi (panettone, frolla, plumcake ecc.);
4. continuare a girare per il tempo necessario senza che mi debba preoccupare di spegnerla per non farla fondere.
Inoltre so che non mi servono altri accessori, tritacarne, affetta quello e frulla quell'altro. Comprerò un frullatore a parte.
L'esperienza che ho con i vari robot da cucina mi ha insegnato che la potenza dichiarata è poco indicativa. Ho visto macchine a 600W erogare molta più potenza bruta di macchine a 1000W. Ad esempio ora ho un robot multifunzione da 1000W che con 600gr di farina inizia a folleggiare. Non va bene.
Ogni suggerimento è dunque ben accetto
sì lo so che il tema impastatrice potrebbe essere trito per molti (e me li sono letti i post passati), ma di modelli ne escono in continuazione e le persone qui si avvicendano, quindi chiedo spassionatamente soccorso

Ho le idee piuttosto chiare, so esattamente quello che mi serve e cioè un'impastatrice in grado di:
1. impastare tranquillamente 1kg (non di più) di impasto duro, tipo pane e pizza. E quando dico tranquillamente non intendo quelle macchine che si sollevano o si scaldano a bassa velocità con soli 600gr di farina. Fino a 1kg dev'essere un mulo!
2. montare panna, albumi e burro, anche in piccola quantità;
3. impastare impasti medi e morbidi (panettone, frolla, plumcake ecc.);
4. continuare a girare per il tempo necessario senza che mi debba preoccupare di spegnerla per non farla fondere.
Inoltre so che non mi servono altri accessori, tritacarne, affetta quello e frulla quell'altro. Comprerò un frullatore a parte.
L'esperienza che ho con i vari robot da cucina mi ha insegnato che la potenza dichiarata è poco indicativa. Ho visto macchine a 600W erogare molta più potenza bruta di macchine a 1000W. Ad esempio ora ho un robot multifunzione da 1000W che con 600gr di farina inizia a folleggiare. Non va bene.
Ogni suggerimento è dunque ben accetto
