Piante aromatiche e non: trattamenti e concimazioni

Stamani, mentre somministravo il Sequestrene alle mie piante vi pensavo.
Così vi scrivo un piccolo calendarietto di trattamenti da fare da qui a novembre, mese in cui le piante vanno in riposo.
Trattamenti crittogamici contro malattie stagionali, specie se in presenza di clima umido. Attenzione: fare i trattamenti in assenza di vento, pioggia e sole battente. Proteggersi le mani con i guanti usa e getta e indossare una mascherina.
Uva: dare il ramato: questo è il periodo in cui la fillossera della vite ha buon gioco
Piante da fiore: se avete afidi, (complice il clima umido) somministrare un aficida spray, oppure, in alternativa una soluzione di detersivo per lavatrici e acqua al 50%. Bastano due trattamenti a distanza di quindici giorni, poi basta.
Piante da fiore, aromatiche: se compare l'oidio, somministrare lo zolfo, basta una somministrazione.
Concimazioni:
Piante da fiore, aromatiche. Concime granulare a lenta cessione, la seconda somministrazione avverrà in settembre
Piante da fiore, sempreverdi: Dopo un mesetto abbondante, dopo la somministrazione del concime granulare somministrare il sequestrene (basta una bustina) e poi ripetere la sommministrazione in settembre.
Cactus, succulente: siamo alle prime innaffiature, quindi alternare un concime granulare per le fioriture, a quello per la crescita. Poi le scuole di pensiero di diversificano. Io poi innaffio ogni settimana-dieci giorni, con acqua demineralizzata (basta lasciare l'acqua nell'innaffiatoio la sera prima, è un metodo molto empirico ma alle piante basta). C'è invece chi ogni venti giorni alterna i due concimi.
Così vi scrivo un piccolo calendarietto di trattamenti da fare da qui a novembre, mese in cui le piante vanno in riposo.
Trattamenti crittogamici contro malattie stagionali, specie se in presenza di clima umido. Attenzione: fare i trattamenti in assenza di vento, pioggia e sole battente. Proteggersi le mani con i guanti usa e getta e indossare una mascherina.
Uva: dare il ramato: questo è il periodo in cui la fillossera della vite ha buon gioco
Piante da fiore: se avete afidi, (complice il clima umido) somministrare un aficida spray, oppure, in alternativa una soluzione di detersivo per lavatrici e acqua al 50%. Bastano due trattamenti a distanza di quindici giorni, poi basta.
Piante da fiore, aromatiche: se compare l'oidio, somministrare lo zolfo, basta una somministrazione.
Concimazioni:
Piante da fiore, aromatiche. Concime granulare a lenta cessione, la seconda somministrazione avverrà in settembre
Piante da fiore, sempreverdi: Dopo un mesetto abbondante, dopo la somministrazione del concime granulare somministrare il sequestrene (basta una bustina) e poi ripetere la sommministrazione in settembre.
Cactus, succulente: siamo alle prime innaffiature, quindi alternare un concime granulare per le fioriture, a quello per la crescita. Poi le scuole di pensiero di diversificano. Io poi innaffio ogni settimana-dieci giorni, con acqua demineralizzata (basta lasciare l'acqua nell'innaffiatoio la sera prima, è un metodo molto empirico ma alle piante basta). C'è invece chi ogni venti giorni alterna i due concimi.