[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4752: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4754: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4755: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4756: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
gennarino.org • Leggi argomento - Erbe e fiori in cucina
Pagina 1 di 1

Erbe e fiori in cucina

MessaggioInviato: 05/05/2008, 9:19
da ilCorsaro
"cosa facciamo per cena? Ho raccolto dello sclopìt; facciamo un risotto?"

Così mi è venuta l'idea di fare un post ,sperando di fare cosa gradita, sulle erbe e fiori selvatici
tradizionalmente usati in cucina nelle varie regioni.

Lo "Sclopìt", come viene chiamato in friulano, è una di queste erbe.
Trattasi dei germogli della "silene vulgaris" http://it.wikipedia.org/wiki/Silene_vulgaris un'erba spontanea abbastanza diffusa
e utilizzata nella nostra cucina con diversi nomi popolare tipo "stridoli" o "Carletti", o "Bubbolini" e che si presta
benissimo a risotti crudità frittate ecc..

La conoscete? la utilizzate?
Altre erbe delle vostre tradizioni in cucina?



Vi propongo quindi un risotto semplice semplice ma molto gustoso:

Risotto allo sclopìt con Julienne di S.Daniele mantecato allo stracchino


Tostare il riso in una casseruola con olio extravergine d'oliva
aggiungere il trito di silene e cipolla, fare imbiondire e salare leggermente

sfumare con del brodo vegetale (cipolla carota poco sedano sale; in alternativa usate del dado senza glutammato)
e portare a cottura.

Quando il risotto è al dente e bene all'onda, unire un po' di parmigiano e un cucchiaino o due di stracchino
e mantecarlo coperto per un paio di minuti

Impiattare decorando con una fetta di prosciutto crudo dolce tagliata a Julienne (o come meglio credete) e una cimetta di Silene


consiglierei un pinot bianco o un Souvignon

PS: attenzione con lo stracchino! non abusatene perchè tende ad asciugare parecchio
Molte ricette prevedono anche di sbollentare la silene prima di cuocerla: in questo caso passatela in acqua ghiacciata per farla diventare verde brillante

ciao

Re: Erbe e fiori in cucina

MessaggioInviato: 05/05/2008, 13:42
da Dony
Noi li chiamiamo virzulì e viene utilizzata per frittate, risotto, minestre di riso, ce ne vuole un bel pò perchè in cottura cala parecchio, ma com'è buona! :sad:
Nel risotto non ho mai messo lo stracchino, proverò, grazie :)

Re: Erbe e fiori in cucina

MessaggioInviato: 08/05/2008, 12:35
da rosmarino
Da me si chiama "grisol"e si cucina passato al burro come gli spinaci, con il risotto e nelle frittate. Purtroppo bisogna averne parecchio per farne una porzione, ma è squisito!!

Re: Erbe e fiori in cucina

MessaggioInviato: 08/05/2008, 15:13
da eileen
a padova sono "carletti" o "scrissioi", e li ho sempre mangiati in risotto o in frittata. anche come contorno, ma solo raramente ne abbiamo trovati così tanti da pasteggiarci largamente!
un paio di settimane fa mia mamma ne ha raccolto una borsa (della spesa) intera e alla fine, dopo averli cotti (con un soffritto di olio e aglio, e un po' di sale), ne erano rimasti talmente pochi che il fondo della padella era appena appena coperto da uno strato verde....

Re: Erbe e fiori in cucina

MessaggioInviato: 08/05/2008, 15:58
da Alessia
Da noi si chiamano "stridoli". Ricordo un buonissimo risotto fatto ad un corso un paio di anni fa a Imola al San Domenico :sad:
In Romagna li ho mangiati anche nella piadina con lo squaquerone :grin:

Re: Erbe e fiori in cucina

MessaggioInviato: 09/05/2008, 16:25
da ilCorsaro
Ah, vedo con piacere che la utilizzate!
Come tutte le verdure "verdi fresche" é soggetta a notevole calo in cottura perché perde molta acqua.
Per quello, come con gli spinaci, talvolta la scotto direttamente in padella senza "lessarla" così rende di più
come sapore e quantità.
Se ce la faccio mi metterò in cerca degli "urticions" come vengono detti qui i germogli del luppolo.
Eccezzionali! Li conoscete/adoperate ?

ciao

Re: Erbe e fiori in cucina

MessaggioInviato: 09/05/2008, 16:53
da Dony
Da noi si chiamano loertìs, ottimi nei risotti, fritate o lessati e conditi con olio e poco aceto bianco :sad: