allora di primi abbiamo
La Chitarrina con funghi e tartufi dell'aquilano
dal nome si evince praticamente tutto
sul mio primo: Le Fregnacce come a Cermignano
oddio ricordo solo che il sugo e' di maiale e le fregnacce sono una via di mezzo tra maltagliati e lasagne

i secondi sono quasi piu' ferrato
Il maialino di vattelapesca (non mi ricordo il luogo)
sono 3 tipi di cotture del maiale
lo spiedo con salsiccia di fegato (tra l'altro buonissima e il fegato non si sentiva per nulla, ma nonostatente questo l'ho ceduta a bruno!) un pezzo di arrosto e salsiccia di carne
poi "cif ciaf" (e qui diciamo che si sono presi la liberta' perche' il cif ciaf e' rigolosamente con il sugo! e si fa solo ed esclusvamente quando si ammazza il maiale, altrimenti la carne risulta dura) con rape
Il cif' cia' e' uno spezzatino tipico che si fa quando si ammazza il maiale, solo che con il passare del tempo il termine cif ciaf va a sostituire "spezzatino"
il terzo e' un trancia di prosciutto (brunoooo non ricordo come e' stato cotto!) servito freddo con una insalatina di pomodorini
il dessert scelto e' una cosa stratipica di quel locale (tra l'altro potevi pure postare la foto di Giovanni Marrone all'opera

causa aperitivo avuto poco prima eravamo entrambi abbastanza pieni e ne abbiamo preso 1 in 2

perche devo dire che la carta dei dolci e' molto valida e molti sono piatti tipici
tornando a noi il dessert era uno Zabbaglione caldo al marsala, tra l'altro sappiamo cosa ci vuole, solo che per le quantita' beh si deve sperimentare!!
e poi ci manca l'atterzzo tipico! (e la tecnica di sbattitura)
concludo con uso personale di forum pubblico

Mandami le foto e TUTTE!
