Il menù d Natale

Inviato:
25/12/2007, 15:54
da AntonellaRagnetto
Ecco il menù, le foto dopo la digestione.... burp!
Spaetzli agli spinaci con pomodoro confit
Filetto di maiale e scalogni al forno con salsa di mele
Ramequin di broccoli
Parfait di pistacchio con salsa calda al cioccolato
Re: Il menù d Natale

Inviato:
25/12/2007, 19:50
da orione
noi oggi pranzo tradizionale dai miei:
tortellini in brodo, lesso (manzo, cappone e polpettone) con salsa verde, zampone e fagioli, insalata e crostata di cioccolata. leggerino...
Re: Il menù d Natale

Inviato:
25/12/2007, 23:31
da Primavera
Anche qui siamo andati sul tradizionale emiliano: anolini (di parmigiano) in brodo, lesso, salsa rossa (una salsa che ha antiche origini triestine), verdure crude....
Re: Il menù d Natale

Inviato:
27/12/2007, 16:35
da AntonellaRagnetto
Ecco la foto del parfait al pistacchio con salsa calda al cioccolato. Devo ringraziare paoletta, che mi ha insegnato tanto e mi ha aiutato a ritoccare la foto e claudia per l'idea della salsa al cioccolato in accompagnamento
La salsa l'ho fatta scaldando 200 gr. di panna fresca, quando ha staccato il bollore l'ho tolta dal fuoco e ho aggiunto le scaglie di cioccolato fondente al 60% che ho fatto al momento. Il peso era pari a quello della panna cioè 200 gr.
Scusate l'entusiamo...

Re: Il menù d Natale

Inviato:
27/12/2007, 18:50
da AntonellaRagnetto
In coda alla meringata al parfait di claudia o come nuova ricetta?
Ok metto come nuova ricetta linkandola a quella di claudia...
Re: Il menù d Natale

Inviato:
27/12/2007, 18:56
da AntonellaRagnetto
Messa in coda e ho linkato per non rimettere la foto due volte al messaggio del menù di Natale.
/nei prossimi giorni metto le altre foto del menù con le ricette

Re: Il menù d Natale

Inviato:
27/12/2007, 20:19
da Primavera
In casa mia i festeggiamenti sono continuati anche il 26: tagliolini alla crema di porri e tartufi, fois gras, arrosti ecc.
Metto la ricetta della crema di porri perchè secondo me, vale la pena: Eravamo in 7
ho preparato i tagliolini con 500 gr di farina e 5 uova (tirati a mano, ma poi tagliati con la macchinetta per averli più regolari nelle dimensioni); a parte ho stufato 5 porri a fettine con un po' di burro, un mazzzetto guarnito (alloro, timo, salvia) e un bicchiere di brodo (avevo quello di carne); dopo circa 15 minuti di cottura dolce, ho regolato di sale e pepe, poi ho frullato il tutto conil frullatore a immersione. La crema ottenuta l'ho messa in una larga padella e ho aggiunto un po' di panna per rendere il sugo più cremoso (poca panna), poi ho messo un po' di crema di tartufi bianchi,una spolverata di parmigiano, ho scolato i tagliolini direttamente dalla pentola (così non si sono asciugati troppo) e ho spadellato il tutto , anzi ha spadellato mio marito perchè la pentola di rame pesava un quintale...
Perchè la ricetta riesca bene bisogna fare attenzione a non far asciugare troppo il sugo, quindi, se necessario, si può aggiungere un po' di acqua di cottura della pasta.
Re: Il menù d Natale

Inviato:
29/12/2007, 21:25
da RosalbaF

tartellette maionese e salmone o gamberetti

frittelle di alghe

astici in bellavista


raviolini al brodo di cappone

le rondelle (fatte con prosciutto cotto e besciamella)
Re: Il menù d Natale

Inviato:
29/12/2007, 21:25
da RosalbaF

il cappone farcito
[img]http://img293.imageshack.us/img293/4433/panettunvi4.jpg
il mio panettone farcito con crema allo zabaglione

le pastorelle (dolce tipico cilentano fatto con le castagne)

le scauratelle (altro dolce tipico)
poi c'erano roccoco', mustaccioli, struffoli ecc (praticamente da schiatta')

ps. forse ci sono riuscita a metterle
Re: Il menù d Natale

Inviato:
29/12/2007, 21:27
da RosalbaF

poi c'erano roccoco', mustaccioli, struffoli ecc (praticamente da schiatta')
ps. forse ci sono riuscita a metterle
Re: Il menù d Natale

Inviato:
29/12/2007, 22:36
da RosalbaF
Grazie Claudia, ora ho capito ma non mi fa piu' modificarle, forse l'ho fatto troppe volte
per giunta non funziona nemmeno image shake ora
