Ciao a tutte/i

Ciao! Mi presento sono Giulia e vivo a Roma, sono da sempre appassionata di cucina e da sempre cerco di migliorarmi più che posso...il mio piatto forte sono i dolci...di solito di tutti i tipi, tranne che per i biscotti...per quelli mi sto ancora attrezzando....spero di riuscire in fretta!
Prima di porvi una domandina per cui mi sto scervellando da giorni vi metto la ricetta di un dolce che voi farete già divinamente, ma per me è stato il primo dolce che ho imparato e il mio preferito...quindi ho un legame affettivo e goloso
Panna cotta:
500 gr panna da montare
250 latte intero
80 gr zucchero
5 albumi e aroma vaniglia (o una stecca)
sbatto leggermente gli albumi e li aggiungo agli altri ingredienti tiepidi (lo zucchero lo sciolgo nel latte e panna) poi metto tutto al forno a 175 gradi per circa 50/60 minuti.
Metto nel piattino neutra e la servo con salse a scelta in ciotoline (cioccolato, caramello, fragole...)
Per me è splendida!
Ora passiamo alla domandina che volevo farvi...
devo fare una crostata di frutta e ricoprirla di gelatina per lucidare la frutta...il problema è che il tortagel non mi piace moltissimo e in questo periodo che fa un pò più freddo mi fa subito i grumi, senza darmi il tempo di spennellarlo sulla torta;posso lucidare la frutta (lamponi, mirtilli, arance, mandarini e fragole) con la gelatina di albicocche? In caso di risposta affermativa posso usare la gelatina di albicocche anche per la frutta sulle torte alla panna?
Grazie infinite baci Giulia

Prima di porvi una domandina per cui mi sto scervellando da giorni vi metto la ricetta di un dolce che voi farete già divinamente, ma per me è stato il primo dolce che ho imparato e il mio preferito...quindi ho un legame affettivo e goloso

Panna cotta:
500 gr panna da montare
250 latte intero
80 gr zucchero
5 albumi e aroma vaniglia (o una stecca)
sbatto leggermente gli albumi e li aggiungo agli altri ingredienti tiepidi (lo zucchero lo sciolgo nel latte e panna) poi metto tutto al forno a 175 gradi per circa 50/60 minuti.
Metto nel piattino neutra e la servo con salse a scelta in ciotoline (cioccolato, caramello, fragole...)

Per me è splendida!
Ora passiamo alla domandina che volevo farvi...
devo fare una crostata di frutta e ricoprirla di gelatina per lucidare la frutta...il problema è che il tortagel non mi piace moltissimo e in questo periodo che fa un pò più freddo mi fa subito i grumi, senza darmi il tempo di spennellarlo sulla torta;posso lucidare la frutta (lamponi, mirtilli, arance, mandarini e fragole) con la gelatina di albicocche? In caso di risposta affermativa posso usare la gelatina di albicocche anche per la frutta sulle torte alla panna?
Grazie infinite baci Giulia
