coniglio porchettato

ieri ho fatto il suddetto procedendo alla seguente maniera:
ho (si si, l'ho sbucherellato per benino, ma stavolta ho la giustificazione che era proprio piccino, di ciccia dietro la spina dorsale ne aveva pochina...), l'ho condito con sale ed abbondante pepe, ho fatto un trito di aglio, rosmarino e anche un pochino di alloro, ci ho riempito la bestiola:
poi ho arrotolato e cotto in forno a 170 per una mezz'ora abbondante: questo e' il risultato:
discreto, pero' l'aglio e rimasto un po' troppo crudo per i miei gusti: ovviamente a cuocere piu' a lungo il coniglio si secca. La mia domanda e': e' possibile (e se si' come faccio a) cuocere di piu' l'aglio senza seccare il coniglio? Penso che abbassare la temperatura e allungare i tempi non serva a molto, vero?
ho (si si, l'ho sbucherellato per benino, ma stavolta ho la giustificazione che era proprio piccino, di ciccia dietro la spina dorsale ne aveva pochina...), l'ho condito con sale ed abbondante pepe, ho fatto un trito di aglio, rosmarino e anche un pochino di alloro, ci ho riempito la bestiola:

poi ho arrotolato e cotto in forno a 170 per una mezz'ora abbondante: questo e' il risultato:

discreto, pero' l'aglio e rimasto un po' troppo crudo per i miei gusti: ovviamente a cuocere piu' a lungo il coniglio si secca. La mia domanda e': e' possibile (e se si' come faccio a) cuocere di piu' l'aglio senza seccare il coniglio? Penso che abbassare la temperatura e allungare i tempi non serva a molto, vero?