Consigli per torta di mele

Un amico mi ha chiesto di preparargli la torta di mele di sua mamma. La ricetta prevede una base di pasta frolla aromatizzata con cardamomo, una specie di "ripieno di mele" e ciuffetti di panna montata con gocce di cioccolato.
Il problema sta nel ripieno di mele, in breve: grattuggiare 6 mele, aggiungere una tazza d'acqua e una di zucchero, 50 g di burro, un po' di estratto di vaniglia e una spruzzatina di limone. Cuocere brevemente, in modo che le mele no siano crude, ma neanche sfatte.
Mescolare una confezione di preparato per budino con 2 tuorli e usare il vinavil cosi' ottenuto per legare le mele. Versare sul fondo e far riposare una notte in frigo. Sformare e decorare con panna e cioccolato.
Io sono mooolto tollerante in cucina, ma il preparato per budino mai. Ho fatto una prova usando della crema pasticcera con doppia dose di farina, ma rimane troppo liquido. Avete dei suggerimenti?
Pensavo di scolare le mele cotte e usare quell'acqua per fare la crema. Secondo voi viene? Aggiungereste gelatina/agar/amido?
Il problema sta nel ripieno di mele, in breve: grattuggiare 6 mele, aggiungere una tazza d'acqua e una di zucchero, 50 g di burro, un po' di estratto di vaniglia e una spruzzatina di limone. Cuocere brevemente, in modo che le mele no siano crude, ma neanche sfatte.
Mescolare una confezione di preparato per budino con 2 tuorli e usare il vinavil cosi' ottenuto per legare le mele. Versare sul fondo e far riposare una notte in frigo. Sformare e decorare con panna e cioccolato.
Io sono mooolto tollerante in cucina, ma il preparato per budino mai. Ho fatto una prova usando della crema pasticcera con doppia dose di farina, ma rimane troppo liquido. Avete dei suggerimenti?
Pensavo di scolare le mele cotte e usare quell'acqua per fare la crema. Secondo voi viene? Aggiungereste gelatina/agar/amido?