[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/feed.php on line 173: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/feed.php on line 174: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
gennarino.org Visita il nuovo sito di gennarino.org! 2006-09-16T16:02:42+02:00 http://www.gennarino.org/forum/feed.php?f=9&t=7397 2006-09-16T16:02:42+02:00 2006-09-16T16:02:42+02:00 http://www.gennarino.org/forum/viewtopic.php?t=7397&p=62266#p62266 <![CDATA[Zuppa di fagiolini con l'occhio]]> Nomi a parte, magari come dici tu si tratta di cultivar leggermente diverse, ma in ogni caso il grado di parentela non credo che vada cercato molto lontano.

Statistiche: Inviato da Linda — 16/09/2006, 16:02


]]>
2006-09-16T11:29:23+02:00 2006-09-16T11:29:23+02:00 http://www.gennarino.org/forum/viewtopic.php?t=7397&p=62176#p62176 <![CDATA[Re: Zuppa di fagiolini con l'occhio]]> Statistiche: Inviato da Gic — 16/09/2006, 11:29


]]>
2006-09-16T10:47:15+02:00 2006-09-16T10:47:15+02:00 http://www.gennarino.org/forum/viewtopic.php?t=7397&p=62172#p62172 <![CDATA[Zuppa di fagiolini con l'occhio]]>
Fagiolini con l’occhio freschi
Pomodori da salsa
Pane del giorno prima (anche più vecchio)
Aglio
Olio
Peperoncino
Pepe e sale

Preparare una salsa di pomodoro soffriggendo l’aglio (abbondante, tagliato a pezzi grossi) e il peperoncino (se piace). Aggiungere i pomodori tagliati a cubetti non troppo piccoli, regolare di sale e cuocere per qualche minuto. Dato che si trovano ancora pomodori freschi di stagione (io uso il grinzoso sanminiatese che ho nell’orto in questo periodo) eviterei le cotture troppo lunghe per non perderne il sapore. Se la salsa rimane acquosa non c’è problema, si tratta pur sempre di una zuppa. Questa salsa non è “profumata” all’aglio, sa proprio di aglio! Regolatevi secondo gusto se preferite togliere gli spicchi prima di aggiungere il pomodoro perché non amate i pezzi d’aglio nel piatto, ma tenete conto che non ci sono molti altri ingredienti (e quindi sapori) in questa ricetta, quelli che ci sono sono ben marcati.

Lessare i fagiolini in acqua salata per circa mezzora (dipende dalle dimensioni dei fagiolini), a me ad esempio piacciono al dente.

Arrostire il pane e disporlo nei piatti (a piacere si possono insaporire di più le fette strofinandovi uno spicchio d’aglio o distribuendovi un cucchiaio di salsa di pomodoro). Coprire le fette con i fagiolini e la loro acqua di cottura (ognuno decide se vuole una zuppa più o meno asciutta). Distribuire (senza risparmio) sui fagiolini la salsa di pomodoro. A piacere si può aggiungere ancora un filo d’olio crudo e pepe.
Quello nella foto era il mio piatto, io tendo ad abbondare coi fagiolini…. giuro che là sotto da qualche parte ci sono anche due fette di pane!


Immagine


La ricetta è di una semplicità disarmante, saziante e leggera (basta non esagerare con l’olio, specie nella salsa, ma non ce n’è ragione perchè la zuppa è tanto semplice quanto saporita di per sé).
Limite e punto di forza di questa zuppa stanno nella qualità degli ingredienti, come in ogni ricetta, in questa in particolare data la sua semplicità. La stessa zuppa si può fare con i comuni fagiolini verdi, ma perde un po’, perché la particolarità (e l’intensità) del suo sapore derivano proprio dal sapore tipico dei fagiolini con l’occhio freschi, più pungente, erbaceo, un po’ meno neutro di quello dei comuni fagiolini insomma. Valida alternativa sono i fagiolini serpenti (da noi si chiamano “a metro”).

Dal sito dell’ (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione nel settore Agricolo-forestale) ho preso i link seguenti, che illustrano i prodotti sopraccitati:





I fagiolini con l’occhio quando si usano freschi devono essere ancora piuttosto giovani, altrimenti i filamenti dei baccelli diventano troppo tenaci e quindi sgradevoli una volta in bocca (anche in quelli giovani si cerca di eliminarli). Quelli troppo vecchi vengono sgusciati e si usano solo i piccoli fagioli all’interno (ancora verdi come vedete nella seconda foto qui sotto).
Non li mangiamo tutti freschi, buona parte viene lasciata a seccare sulla pianta e poi al sole e consumiamo il legume secco durante l'inverno. Io tendenzialmente li preferisco ai vari fagioli bianchi, hanno molto più sapore e sono molto digeribili.

Immagine

Immagine


Il pomodoro grinzoso è eccellente per le salse e le conserve (dolci e salate), è dolce e succoso, non ha troppi semi. Ottimo anche crudo, quando non è ancora ben maturo.

Statistiche: Inviato da Linda — 16/09/2006, 10:47


]]>