la siciliana (sottile sfoglia di pasta fritta ripiena di tuma e acciughe e cipolletta)occupa un posto importante.
Da Urna si va storicamente per mangiare la siciliana, tuttavia vale davvero la pena inerpicarsi lungo la strada che conduce all’Etna e raggiungere Viagrande,perchè è li che si trova 
Siciliana
1 kg di farina 00
gr. 30di zucchero
gr. 30 di strutto
gr. 30 di sale
10-20gr. di lievito (ma dipende molto dalla stagione)
600 gr. di acqua circa
Lavorare come di consetuo,otterremo una pasta morbidissima e vellutata,che lascieremo riposare e lievitare.
Acciughe e cipolletta fresca
Tuma
Ciao! :wink:Statistiche: Inviato da Ospite — 14/01/2006, 23:11
]]>