Ieri era negli Stati Uniti la festa Thanksgiving, ‘il Giorno del Ringraziamento’,* e dunque, come la stragrande maggioranza della gente in questo paese, noialtri abbiamo mangiato il tacchino arrostito. A questa festa la carne del tacchino viene mangiata tipicamente col puré di patate e un ‘gravy’ che si fa di burro, farina, brodo di tacchino e il sugo (parola giusta?) che rimane nel tegame in cui si è arrostito il tacchino.

Mia moglie ed io preferiamo preparare questa cena in modo tradizionale all'Americana, cioè, non incorporiamo elementi ‘stranieri’. I contorni tipici che hanno accompagnato il nostro tacchino erano il ripieno del tacchino,† puré di patate, cavolini di Bruxelles, ‘sweet potato’ (batata arrostita), ‘cranberry sauce’ (una specie di marmellata di mirtillo) e naturalmente il ‘gravy’ che si mette sul puré e sulla carne.

Mia moglie ha fatto anche una torta di zucca, cioè una crosta di pâte brisée sucrée con una crema fatta da polpa di zucca, uova, latte, zucchero, sale e cannella. Questa torta, fatta così, senza altre spezie (e non troppo zucchero) mi piace assaie, perché il sapore della zucca stessa è più prominente.
È un pasto che mangiamo solo una volta all’anno e mi piace molto, ma le altre feste mangiamo all’italiana.
Antonius
* http://www.yotor.com/wiki/it/th/Thanksgiving.htm
† Il ripieno che facciamo è di un tipo abbastanza tradizionale: soffritto di cipolla e sedano, poi mescolato con pane tagliato in dadi, con prezzemolo, salvia, timo, sale e pepe e un po’ di brodo.Statistiche: Inviato da Antonius — 25/11/2005, 19:40
]]>