Servono per questo piatto: un kg di seppioline o seppie, un kg di piselli, un paio di spicchi d'aglio, olio, sale, salsa di pomodoro, a piacere peperoncino.
Far dorare gli spicchi d'aglio
aggiungere le seppioline e farle rosolare lentamente. A questo punto in altra versione della ricetta, si può aggiungere mezzo bicchiere di vino bianco e far evaporare.
Togliere l'aglio
aggiungere salsa di pomodoro. Far sobbollire qualche minuto.
Aggiungere i piselli e salare.
Questo è il risultato finale.
La versione della ricetta che ho dato io, è quella che abitualmente viene fatta anche nella mia famiglia, però vi sono variazioni, alcuni aggiungono anche un cipollotto, altri la fanno senza salsa di pomodoro.
Mi scuso per le foto un po' sfocate, vi prometto che migliorerò
Concludo con una piccola curiosità sui piselli. Anticamente in Italia e in Europa, molti ortaggi erano ritenuti velenosi, come gli spinaci, i piselli e gli asparagi. Fu solo dopo la fine del '500 che questi cibi cominciarono ad apparire sulle mense più raffinate.Statistiche: Inviato da kamomilla — 05/05/2005, 21:14
]]>