Appena fatto!!! questo fine settimana sono riuscito a procurarmi la pietra. Il risultato è decisamente soddisfacente dal punto di vista della cottura.
Ma ho provato a fare delle varianti e non è venuto come doveva, in particolare: ho usato solo farina di semola di grano duro con lievito di birra in quantità eccessive (25 gr. per 1 kg) per cui già fermentava mentre ancora lavoravo la pasta e quindi alla fine è venuto un pane ben cotto (grazie del suggerimento
) ma un pò "matzosu" (traduz: con mollica abbondante) per cui perde la caratteristica dell'elasticità e compattezza che lo distingue. Inoltre il lievito di birra gli fa perdere il profumo tipico della pasta madre.
Poichè questa l'ho appena preparata, penso di rifarlo il prossimo fine settimana, se non faccio la birra.
Somiglia abbastanza al pane di Ozieri ma è più grosso e più saporito, inoltre rimane fresco più a lungo.
Se riesco a sapere con che tipo di farina si prepara quello di Ozieri, forse riesco a completare la ricetta!
Ciao e grazieStatistiche: Inviato da tzanna — 22/02/2005, 0:10
]]>