Non ho apportato modifiche alle quantità pur avendo verificato poi che le dosi per uno stampo da 18 sono eccessive poiche' oltre allo stampo riempito fino al bordo ho potuto riempire a metà due stampini per babà.
Avendo in casa la farina di mandorle ho preferito utilizzare quella tritando nel cutter con poco semolino tre mandorle amare. Il cucchiaino di lievito chimico l'ho incorporato agli albumi
In cottura però sono iniziati i problemi, ho cotto per un'ora a 170 facendo ripetutamente la prova dello stecchino. Avendo riempito lo stampo fin quasi all'orlo, l'impasto e' leggermente debordato ed ho dovuto quindi rifilarlo prima di sformarlo. Alla fine, ritrovandomi un dolce ancora molto molle e non perfettamente asciutto ma comunque molto spugnoso come appunto un pan di Spagna, ho avuto tre dubbi che solo una seconda prova potrà in parte fugare:
troppo impasto per quello stampo forse basta il 50% della dose,
cottura più prolungata,
omettere il lievito chimico.
Per la copertura ho avuto pochi problemi nella realizzazione, esteticamente si può fare di più.
L'odore e' buonissimo e ricorda l'amaretto
Work in progress....
Ps: in rete lo catalogano come un dolce natalizio, ci risultava invece della tradizione Pasquale.
Allego per il momento foto esterno, dopo pranzo, al taglio ulteriore foto....ciao
image.jpgStatistiche: Inviato da paperinik — 03/01/2015, 12:41
]]>