
Non scrivo la ricetta. Mi limito a copiare quella del sito che, evidentemente, e' scritta tanto bene da invogliare altri- piu' grandi di noi - a copiarla e incollarla senza manco lo sforzo di cambiare qualche parola giusto per salvare le apparenze ()*.
Ingredienti
Cozze,
pepe nero macinato al momento,
olio extravergine di oliva,
aglio,
limone (facoltativo).
Procedimento
L'impepata è un piatto tipico della cucina campana, semplicissimo da realizzare. Unica difficoltà, la .

Una volta pulite, queste si mettono in una casseruola capiente a bordo alto, insieme a qualche cuchiaio di olio extra ed un due - tre spicchi d'aglio schiacciati.
La pentola va poi coperta e passata su mettere a fuoco vivace. Durante la cottura, le cozze vanno mescolate in un modo particolare: bisogna prendere la pentola per i manici e, tenendone il coperchio, bisogna scuoterla dal basso verso l'alto.

In capo a pochi minuti - giusto il tempo di fare aprire le cozze - l'impepata è pronta. Va servita immediatamente, dopo averla spolverata di ABBONDANTISSIMO pepe nero macinato al momento.
Si può, volendo, acompagnarle con spicchi di limone e fettone di pane casareccio tostato.

*scusate lo sfogo: non e' mia abitudine parlare di altri forum e non iniziero' certo a farlo ora. Solo, fare una ricerca su google e trovare che qualcuno ha copiato parola per parola, arrivando all'assurdo di dire che e' una ricetta tipica campana e di classificarla tra le pugliesi... beh, le farebbe girare anche ad una santa.
Categoria alla quale, notoriamente, non appartengo. 
Statistiche: Inviato da TeresaDeMasi — 14/07/2007, 22:06
]]>