1 kg di patate
200 g di farina
Per la bollitura. 1 kg di sale grosso
Mettere a bollire le patate in 4 litri di acqua in cui è stato versato un chilo di sale grosso (io ho mescolato un po' ma non fino a completo scioglimento).
Il tempo di cottura varia, ovviamente, in base alla dimensione delle patate. Se sono pronte, si riconoscono dall'aspetto: si svuotano in superficie e la pelle diventa tutta grinzosa. A questo punto, ho controllato con uno stuzzicadenti, per averne la conferma. Pronte.
A questo punto, si procede come al solito. Si schiacciano e si impastano con la farina. Ho notato però che essendo l'impasto molto più asciutto del solito nonostante la scarsa quantità di farina è un po' difficile stendere e tagliare gli gnocchi. Diventa più facile se si mette a riposare l'impasto sotto una ciotola rovesciata per 20-30 minuti.
Direi che è tutto. 
Statistiche: Inviato da TeresaDeMasi — 19/09/2015, 11:52
]]>