che mi sembra riuscita bene, perdonate se non ho la foto dell'interno, ma se la sono sbafata in un attimo i miei amici.
Notare che per la frolla, ho utilizzato la ricetta di Adriano, (vedi )
Ingredienti
Per la frolla
450 g di farina 00
50 g di fecola di patate
250 g di burro appena morbido
125 g di zucchero a velo
25 g di miele di acacia
75 g uova intere
2 g di sale sciolto in 10gr di succo di limone
3 g di lievito istantaneo
la buccia grattugiata di un limone
1 cucchiaino di essenza di vaniglia.
Per il ripieno:
300 g di ricotta
100 g panna da montare
40 g di zucchero
1 uovo
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
1 barattolo (circa 300 g) di marmellata di more
Procedimento
Come dice Adriano è necessario sabbiare la farina con il burro, quindi, l’ho tagliato in tanti cubetti, e mi sono messa sul mio ripiano con il mio bel silpat , ho versato sopra la farina, e con una spatola da pasticcere, ho cominciato ad impastare/tagliuzzare la farina con il burro, facendo in modo di non toccare mai con le mani.
Quando ormai il composto era diventato bello sabbioso, ho fatto il cratere interno per fare la fontana ed ho messo dentro tutto il resto degli ingredienti.
Ho cominciato ad amalgamare solo il centro degli ingredienti con una forchetta, richiamando verso il centro sempre più farina.
Verso la fine ho dato un impastata veloce con le mani, ed ho messo in frigo per un oretta.
Passato questo tempo, gli ho dato un'altra impastata, ormai era diventata bellissima, morbida come il pongo!!
Con questi ingredienti a mio giudizio ci vengono 2 crostate diametro 26 (perché a me piacciono molto frollose!!), quindi ho diviso in due il panetto, uno l’ho messo in frigo ed uno in freezer.
Giorno dopo
Ho ripreso la frolla l’ho stesa, e l’ho messa nella tortiera imburrata ed infarinata, lasciandone un po’ per la decorazione, e di nuovo in frigo.
Ho cominciato ad accendere il fuoco a 180°C.
Per il composto ho semplicemente mescolato insieme tutti gli ingredienti, tranne la marmellata.
Tirato fuori la tortiera, ho steso un bello strato di marmellata, e sopra a questo ho versato il composto di ricotta, ho messo sopra le decorazioni di frolla, ed ho messo in forno.
Io ho cotto per 45 minuti, secondo me, ne bastano 40, controllate la doratura!

Statistiche: Inviato da tulip — 12/04/2007, 15:56
]]>