Ho seguito la ricetta delle Simili con la differenza che il fondo l'ho fatto con solo 1/2 g di lievito e facendolo lievitare circa 14 ore.
La cosa più divertente è stata la battitura col mattarello: alla fine ero in un bagno di sudore, ma l'impasto è venuto liscissimo!
Questo è il fondo prima e dopo la lievitazione
Qui la porzionatura e la preparazione delle "pastelle"
Le forme che sono riuscita a fare sono i montasù ed i carciofi, mentre per le crocette deve essermi sfuggito qualcosa... eppure a vedere il filmino di Glutine sembrava così chiaro! Dovrò studiare di più.
In lievitazione
All'uscita dal forno
Il pane è buonissimo, l'unica cosa che penso non vada è che in alcuni pezzi si sono create delle crepe tipo questa
Forse dovevo aggiungere un po' d'acqua all'impasto? Io mi sono limitata ai 130 grammi previsti, viste le raccomandazioni a tenere l'impasto duro.
Oppure qualche crepa tra le piegature è normale?
Dato che sono a dieta e vorrei evitare di mangiarmelo tutto, 'sto pane, 
per evitare di averlo a portata di "sbafo" pensate che lo possa congelare?
Comunque, a prescindere dal risultato, mi sono proprio divertita a farlo e riproverò anche per cercare di fare nuovi formati.
Un bacio 
Statistiche: Inviato da MariellaCiurleo — 25/03/2007, 17:49
]]>