Questa è la ricetta, così come l'ho fatta io diminuendo un po' la quantità di ammoniaca rispetto alla ricetta originale che ne prevedeva 15 gr e mescolandola a secco alla farina anzichè scoglierla in due cucchiai di latte.
500 gr. farina 00
150 gr. di zucchero
100 gr.burro a temperatura ambiente
8 gr. bicarbonato d'ammonio
2 uova
1 tuorlo
un pizzico di sale
chiara d'uovo,zucchero
Ho mescolato la farina con la polvere di ammoniaca. Ho fatto la fontana ed al centro ho messo ed amalgamato con le mani lo zucchero, il sale, il burro a pezzetti e le uova ed il tuorlo. Ho poi unito la farina ottenendo un impasto abbastanza compatto da poter essere steso con il mattarello.
Ho steso ad uno spessore di 2 millimetri e tagliato a quadrati con una rondella dentata.
Ho pennellato con un po' di albume e latte mescolati ed ho spolverizzato di zucchero semolato.
Ho cotto a 180° per 18 minuti. Ho fatto tre infornate.
Per fortuna la giornata era bella ed ho potuto tenere aperta la finestra sul giardino, se no la puzza avrebbe invaso casa.
Ma il risultato vale...qualche disagio al naso.
L'unica accortezza è avere la pazienza di attendere che i biscotti si raffreddino completamente, altrimenti l'ammoniaca vi colpisce!
Un bacio

Statistiche: Inviato da MariellaCiurleo — 05/02/2007, 20:19
]]>