SFINCIONE Palermitano (rielaborazione mia della ricetta di Cinzia)
Per la pasta:
700g farina 00
300g farina di semola rimacinata
15g lievito di birra
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di sale
50g di olio
600g acqua tiepida circa
Sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida. Aggiungere alla farina il sale, lo zucchero e l’olio, aggiungere l’acqua ed impastare fino ad avere un impasto molto morbido e liscio. Lasciar lievitare almeno un paio d'ore e poi versare e stendere in una teglia unta d’olio. Rimettere a lievitare per almeno un' ora
Per il condimento
1kg cipolle bianche
1/2 kg di pomodori pelati a pezzetti
Olio
zucchero
Sale – pepe
400g Caciocavallo fresco(io ne faccio metà fresco e metà stagionato) a dadini (oppure una caciotta saporita), acciughe sott'olio
caciocavallo grattugiato
Pangrattato
Origano
Mettere in un tegame le cipolle affettate finemente, il pomodoro, l'olio, il sale, lo zucchero(2 cucchiaini), il pepe e 250/300 g di acqua.
Cuocere a fuoco dolce, finchè la cipolla sia disfatta e la salsa cremosa.
Conficcare sulla pasta lievitata i dadini di formaggio, coprire con la salsa alta almeno un dito, cospargere di caciocavallo grattugiato, di pangrattato e una spolverata di origano e di pepe.
Cuocere in forno a 200° per 20 minuti circa. Tagliare a pezzi e servire.
nb- la pasta e il condimento devono essere alti, lo sfincione si mangia tiepido o freddo, non si riscalda!Statistiche: Inviato da tavernadei7peccati — 27/03/2011, 13:28
]]>