Però è la cucurbita ficifolia, nei sui diversi nomi locali, che viene usata in questo dolce.

In Argentina la marmellata si chiama semplicemente "dulce de cayote". Si usa nel nordovest per alcuni dolci o viene mangiata con noci o formaggi filati.
Credo che in Spagna si usi pure come farcia tipica delle ensaimadas di Mallorca, oltre alla coca già nominata. Viene usata anche in altri dolci di Andaluzia, fino a quanto so.
Penso però che anche in Spagna usino il "cayote" (cucurbita ficifolia). L'abobora chila viene usata pure in Portogallo per fare questo dolce angelicale.
E credo di aver letto che in qualche regione di Francia si fanno pure les cheveux d'ange (non so se in questo caso è una introduzione più "moderna")
Tempo fa avevo scritto una maniera di preparare il "dulce de cayote" qui:
Quest'anno che sta per finire invece l'ho preparata come ho scritto qui:
Il risultato è più o meno questo:

Statistiche: Inviato da Marcela — 17/11/2006, 1:22
]]>