una parte l'ho cucinato con la senape di Digione, seguendo la ricetta di Barbara, la seconda parte l'ho fatta a piccoli pezzi (quelli più polposi) e li ho fatti marinare mezza giornata con soia, limone, zenzero, miele, tabasco verde e poi ne ho fatto spiedini che ho cotto in padella senza condimento; infine l'ultima parte l'ho rosolata in padella con zucchine, pomodorino, germogli di soia e condito il tutto con un po' di soia. Il tutto l'ho accompagnato con una vellutata di broccolo.
A me sono piaciute tutte tre le preparazioni, ma quella che ho preferito è stata quella con la senape: la prossima volta.però, ne metto meno, perchè la carne di coniglio è delicata e la senape rischia di sovrastare.
La vellutata di broccoli ammorbidisce tutto l'insieme

Statistiche: Inviato da Primavera — 25/02/2007, 14:28
]]>