Questo il risultato, solo una piccola parte ovviamente 
IMG_2930 (480x640).jpg
Ingredienti:
riporto la stessa quantità che c'è sul libro, io ho fatto metà dose e ho riempito 4 teglie
500 gr di albume
500 gr di zucchero semolato
500 gr di zucchero a velo
In una bacinella mettere l'albume con lo zucchero semolatoe scaldare a bagnomaria o direttamente sul fuoco (fiamma bassa) mescolare continuamente con una frusta per non bruciare il composto.
Quando quest'ultimo avrà raggiunto i 60-65 °C montare immediatamente in planetaria con la frusta in terza velocità - per la mia KA ho usato la quarta- fino a quando la massa sarà stabile, tiepida e lucida.
Incorporare infine lo zucchero a velo setacciato mescolando delicatamente con una spatola.
Normalmente la meringa svizzera si utilizza per soggetti decorativi; la cottura in forno è sempre moderata e senza vapore. Si utilizza anche in molte creme o semifreddi, oppure, con aggiunte di frutta fresca, come composto primario su fondi di frolla, sfoglia o pan di Spagna.
Io ho formato le meringhette su placche ricoperte di carta da forno e cotto a 100 °C per tre ore.Statistiche: Inviato da Dony — 05/05/2014, 15:26
]]>