bianco e rossa-13.jpg
Ho voluto provare con qualche di quelle ricevute nel pacco di prodotti lucani che ho ricevuto fuori concorso per (che per chi non lo sapesse, è un concorso riservato ai blogger che ho organizzato insieme alla . E il risultato mi è piaciuto molto: non è troppo dolce, anzi ha una nota amara simile a quella del chinotto. Resa aromatica dall'uso dello zucchero di canna e stemperata dalla nota finale dello zenzero. Credo si possa provare anche con le melanzane normali, magari le perline: ma in questo caso userei del limone, come antiossidante. In questo caso non l'ho usato ma - forse per colpa dello zucchero di cann? - scure sono diventate lo stesso (cosa strana per questa melanzana, la cui caratteristica - insieme al sapore - è proprio quella di non ossidarsi)
melanzane rosse.jpg
Ho usato:
500 gr di melanzane
350 gr di muscovado
50 gr di brandy (con il senno di poi, userei un whisky torbato)
30 gr Zenzero fresco grattugiato
Innanzitutto, ho sbucciato le melanzane (mi piangeva il cuore pensare di sprecare la loro caratteristica più grande, il colore della buccia ma nella confettura proprio non ce la vedevo) e le ho tagliate in pezzettini piccoli che ho sistemate in una ciotola e ho irrorato con il liquore e coperto con lo zucchero.
Ho fatto riposare un paio di ore e poi ho passato fuoco, cuocendo a fuoco basso - mescolando - fino a quando lo zucchero non si è completamente sciolto. A questo punto, ho abbassato ulteriormente il fuoco e continuato a cuocere continuando a mescolare, fino a quando il liquido sciropposo non mi è apparso denso al punto giusto. Ho quindi aggiunto lo zenzero e - siccoma la preferivo cremosa - ho dato una leggera passata di minipimer. Ho fatto cuocere quindi qualche altro minuto e invasettato, tappando il barattolo e facendo raffreddare come al solito, per creare il sottovuoto.
Ottima e particolare. Perfetta se accompagnata ad un buon formaggio e su una fetta di pane come questa. Di Matera.
Read more: http://www.scattigolosi.com/2013/09/con ... z2exEEsroNStatistiche: Inviato da TeresaDeMasi — 15/09/2013, 12:23
]]>