Biscotti ai fichi
Ingredienti
Impasto
225 gr di burro a temperature ambiente
115 gr di zucchero
1 uovo (large)
1 tuorli
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Buccia grattugiata di un limone
450 gr di farina
1 pizzico di sale
Ripieno
450 gr di fichi secchi *
50 gr di miele
150 gr di zucchero
200 ml di vino rosso
200 ml di acqua
100 gr di cognac
1 stecca di cannella
scorza d’arancia grattugiata
Per lucidare
1 tuorlo
acqua
Procedimento
Montare il burro con lo zucchero, aggiungere l’uovo ed il tuorlo, la vaniglia e la scorza di limone e mescoalre bene. Poi incorporare la farina ed il sale, mescolando il minimo indispensabile. Avvolgere nella pellicola e mettere in frigo per almeno un’ora.
Unire I fichi, il vino, l’acqua, il miele, la canella, la scorza d’arancia grattugiata in una casseruola, cuocere a fuoco lento per 15 minuti mescolando spesso, finche’ I liquidi saranno quasi del tutto assorbiti. Aggiunger il liquore e cuocere per altri 5 minuti. Rimuovere dal fuoco e lasciar raffreddare
Frullare il composto di fichi e ridurlo in crema
Dividere il panetto d’impasto in due. Stendere la prima porzione d’impasto , ricavandone un rettangolo di circa 21x32 cm. Tagliare la sfoglia in 3 striscie (8cm di larghezza circa)
Disporre il ripieno al centro di ogni striscia. (meglio se con una tasca da pasticciere con beccuccio liscio e largo)
Riporre le striscie in frigo per una mezz’ora . Nel frattempo ripetere l’operazione con la seconda porszione d’impasto.
Spennellare un lato della strisci con l’uovo battuto, arrotolare, partendo dal lato senza uovo. Spennellare I rotoli con il resto del tuorlo.
Infornare a 190°C e cuocere per 25-30 minuti. Lasciar intiepidire e poi tagliare ogni rotolo in 8 pezzi.
Note: Io uso quelli che qui si chiamano Mission Figs o Franciscana, una varieta' di fichi neri, importati dai missionari francescani in California diversi secoli fa. Sono piuttosto piccoli (di li il nome colloquiale "figlets", piccoli fichi) e molto dolci. Credo che l'utilizzo del vino, al posto di parte dell'acqua, sia una mia modifica, alla ricetta originale, ma onestamente non ricordoStatistiche: Inviato da Rossana — 10/12/2012, 16:25
]]>