Per la frolla la ricetta che utilizza Paoletta nelle tartellette di semolino cioccolato e pistacchi
* 250 gr di farina
* 3 tuorli
* 1 pizzico di sale
* 115 gr di burro
* 105 gr di zucchero
* scorza grattuggiata di 1/2 arancia ( ho utilizzato il limone)
Per la crema pasticciera meta' dose di quella di Antonia con qualche modifica
1/4 lt.di latte fresco
3 tuorli
37,5 gr.di zucchero
37,5 gr.di farina (come da suggerimento di Adriano ho mixato con amido)
1/2 stecca di vaniglia (ho aromatizzato con buccia di limone)
1/2 tazzina di liquore strega (ho sostituito con limoncello casalingo)
il liquore va aggiunto alla crema cotta e raffreddata.
Per la lavorazione della frolla sono partita dalla sabbiatura di farina e burro e impastato il tutto poi velocemente con impastatrice.
Ho messo a riposare in frigo qualche ora. Ho poi formato il guscio nella teglia a fondo mobile apribile cerchio da 22cm e messo in freezer per un oretta.
Direttamente dal freezer ho cotto in forno a 180° bucherellando la frolla. Ha tenuto abbastanza bene e non si e' gonfiata. Libera ispirazione dalla tecnica utilizzata da Gianluca Fusto qui che mi aveva suggerito Claudia
Ne e' avanzata un po' ed ho cotto biscotti.
A guscio raffreddato e facilmente estratto dallo stampo ho saccaposciato la crema e guarnito con fragole e more .
Non ho utilizzato gelatinaStatistiche: Inviato da friggi62 — 13/06/2010, 12:29
]]>