) ero molto perplessa. Ho usato tutti e 25 i grammi prescritti e l'odore è veramente forte. E a posteriori dico che forse sarebbe meglio sciogliere l'ammoniaca nel latte, visto che successivamente nell'impasto ho trovato dei grumi, che ho tolto. Prima ho mescolato con un cucchiaio di legno; dopo aver aggiunto gli albumi, ho impastato a mano. Comunque, non ho avuto difficoltà a formare l'impasto in ovali, dopo il riposo. Era umido, ma consistente. Poi li ho spennellati di latte e cosparsi di granella di zucchero. Li ho messi in forno, ma (come consigliava Adriano), tenendolo leggermente aperto.
Giuro che l'odore d'ammoniaca era allucinante
! Se mi avvicinavo al forno, addirittura mi bruciavano gli occhi
Però i biscotti crescevano bene e doravano. Per cui, cotti, non ho resistito alla tentazione di assaggiarne uno: nonostante fosse caldo... in realtà [url]non[/url] sapeva d'ammoniaca, anche se l'odore era ancora nell'aria
! Era fragrante e leggero e... buono. Pazzesco... Poi li ho messi a freddare, e man mano anche quel leggero sentore penetrante va svanendo.
Mi sa che è la cosa più strana che abbia fatto finora 
biscotti al latte.JPGStatistiche: Inviato da Ospite — 06/11/2009, 16:35
]]>