Ho usato pistacchi un po' salati perché non ne ho trovati altri (anche io faccio fatica a trovarli).
Per fare la farina e la pasta ho sbollentato i pistacchi, in modo da pelarli e togliere il sale, dopo per sicurezza li ho anche sciacquati sotto l'acqua corrente e li ho asciugati in forno. Nel tritatutto per fare la farina ho unito ai pistacchi un po' di farina che ho detratto dal peso occorrente per la frangipane, come aveva suggerito Claudia su consiglio, mi pare, di Adriano, mentre per la pasta non ho aggiunto niente perché lo zucchero previsto l'avevo usato per fare la farina di mandorle. Ma è venuta bene comunque, si è trasformata quasi subito in una pasta morbida e malleabile.
Perciò alla fine i pistacchi salati li ho usati tritati solo per la decorazione.
/sulla decorazione non ho detto niente perché dalle foto si capisce, ed era semplicissima visto che non ho caramellato la crema. Sono solo ciliegie caramellate, matassina di zucchero filato e pistacchi fatti scendere da un foglio di carta traforato.Statistiche: Inviato da MissVanDerRohe — 31/05/2008, 17:09
]]>