Poi si lascia macerare per qualche ora e si mangia, così com'è, con pane caldo, oppure si rinforza con feta o ricotta infornata o olive, in modo che diventi una pietanza.
Se il sugo è abbondante, ci si può condire anche del cuscus freddo.
Il "matarocchino"
è la mia versione, meno bagnata, tiepida, con i pomodori a dadetti piccolissimi, da mettere accanto al pesce, ma anche su bruschette, uova, fette di polpettone freddo, ecc...Statistiche: Inviato da tavernadei7peccati — 08/06/2008, 12:22
]]>