Un candidato per divenire il dolce per il 31 dicembre di quest'anno.
1 kg. di pere abate,
6 chiodi di garofano,
un limone non trattato,
175g. di zucchero di canna,
100g. di farina,
80g. di mandorle in polvere,
30g. di mandorle spellate,
80g. di burro,
chiodi di garofano in polvere,
zenzero in polvere,
cannella in polvere,
noce moscata,
zucchero a velo.
Sbucciare le pere, ridurle a tocchetti e cuocere a fuoco dolce per 15
minuti in una casseruola con 100g. di zucchero di canna, i chiodi di
garofano interi, il succo di limone e un pezzo di scorza.
Nel frattempo lavorare la farina, le mandorle in polvere, lo zucchero
rimasto, il burro e un pizzico di tutte le spezie in polvere, con le dita in
modo da formare delle briciole.
Mettere una parte delle pere sul fondo di uno stampino tondo o quadro,
pressarle con il dorso di un cucchiaio e coprire con il composto di briciole.
Mettere quindi in forno a 180° per 25 minuti.
A metà della cottura tritare grossolanamente le mandorle e metterne una
parte su ogni dolce.
Lasciar raffreddare e servire spolverato di zucchero a velo.
Si puo' servire con della panna non montata completamente e spolverata
di cannella.
Normalmente, credo si serva caldo, ma io lo volevo caldino (o freddo) e
che mantenesse la forma per servirlo porzinato. Così l'ho messo in frigo a
riposare e direi che gli ha giovato.
L'ho decorato con una scrozetta di arancia candita da me, anzi, dallo zucchero.
Molte le varianti possibili, o le spezie da aggiungere o cambiare, per
esempio la Vaniglia potrebbe stare da Dio, ma anche soprattutto delle
scagliette di Cioccolato fondente.
ciau.Statistiche: Inviato da zuppa — 16/11/2007, 14:26
]]>