Oggi ho fatto questo kuruma (o kurma o korma, ricette e nomi variano a seconda della regione, kuruma è il nome che assume al sud) di agnello, una sorta di curry non troppo carico, piuttosto delicato come sapore e consistenza (fa parte dei “mild curries”).
Di kuruma ce n’erano diversi, così ho scelto uno dei più semplici.

Agnello o montone ½ kg
Yogurt 100g
Cipolla 200g
Pomodoro 200g
Cocco ½
Zenzero  10g
Aglio  10g
Peperoncini verdi   10g
Peperoncino in polvere  2 cucchiaini
Curcuma in polvere  ¼ di cucchiaino
Garam masala  2g
Coriandolo in polvere 3 cucchiaini
Olio
 
Sciacquare i pezzi di carne, mescolarli allo yogurt e lasciar riposare per un’oretta.
Affettare la cipolla e il pomodoro a pezzi piccoli. 
Grattugiare il cocco. 
Tritare finemente aglio zenzero e peperoncini verdi (insieme).
Aggiungere il pomodoro alla carne con lo yogurt.
Scaldare l’olio, aggiungere il garam masala, soffriggere qualche secondo e aggiungere la cipolla tritata. 
Quando ha preso colore aggiungere la carne che intanto avrete tolto e ripulito (un po’ alla meglio) dallo yogurt (non buttatelo via, si aggiungerà dopo) e il mix di aglio zenzero e peperoncini. 
Fate rosolare per qualche minuto, girando, e aggiungere la curcuma, il coriandolo in polvere e il peperoncino in polvere, girare e aggiungere lo yogurt con i pezzi pomodoro. Salare, aggiungere un po’ d’acqua e portare a cottura. 
Quando la carne è cotta aggiungere il cocco grattugiato, far cuocere ancora qualche minuto perché si insaporisca e portare in tavola. 
Io ho cotto a parte un po’ di riso e l’ho accompagnato con quello.
Visto che ho avuto la bella pensata di usare un piatto piano, non ho messo molta salsa nel piatto, ma in realtà  ce n'è in abbondanza e anzi, non si deve asciugare troppo durante la cottura, perché deve risultare densa sì, ma cremosa.Statistiche: Inviato da Linda — 23/09/2007, 18:30
]]>