Allora, l'idea era fare un dolce.
Ingredienti dal frigorifero: due uova - pezzetto di burrro - latte - lievito di birra - resti delle uova di cioccolato di Pasqua: fondente, al latte, bianco e kinder (bleah)
Ingredienti da dispensa: farina 0 - farina manitoba - zucchero.
Decisione: si tenta un impasto della treccia farcita con ripieno di vari cioccolati fusi. La sera di sabato impasto un 100g di latte con un 100g di manitoba e mezzo cubetto di lievito di birra.
Domenica mattina in questa massa lievitata ci butto il pezzo di burro un uovo intero ed un tuorlo 100g di zucchero, mescolo e aggiungo tanta farina quanto basta per ottenere un impasto della giusta consistenza.
Metto a lievitare e nel frattempo faccio fondere i vari cioccolati in contenitori diversi a bagnomaria con un po' di latte ed una noce di burro.

Quando la pasta è lievitata ed il cioccolato raffreddato, non ho più voglia di fare la treccia, allora prendo un matterello e tiro la pasta in una sfoglia sottile, ricavo dei tondi con una tazzina da caffè e vado a riempire con la cremona di cioccolato.

Ho richiuso i dischetti formando delle palline ripiene dei vari tipi di cioccolato e li ho adagiati in una teglia imburrata ed infarinata.

Ho fatto lievitare per poco più di un'ora, ho sbattuto il'albume rimasto con poco zucchero e burro fuso, ho spennellato la superficie del dolce ed ho infornato con solito metodo 200°c per 20 min, e 180°c per altri 20 min, insomma fino a che il dolce si colora per bene, il tutto con ciotola di acqua sul fondo del forno.
Una volta tolto dal forno......

Statistiche: Inviato da Eucalipto — 27/04/2004, 8:09
]]>