), il 125%. Siccome si puo' (ho provato varie volte, e funziona), mi chiedo: a parte ovviamente la consistenza, e la necessita' di aggiustare l'impasto per ottenere la giusta idratazione finale, non dovrebbe fare differenza a usare un tipo invece di un'altro, posto che avviamente l'ammontare di lieviti/forza del LM sia lo stesso, o ci sono motivi particolari ad usare un tipo invece di un altro (aed esempio hamelman ha formule di pane con lievito liquido ed altre con idratazione al 60%, ma non spiega perche'! ) 
Statistiche: Inviato da salutistagolosa — 19/11/2006, 14:02
]]>