Cena "normale"
Antipasti (generalmente un tris servito nello stesso piatto)
Un primo piatto (una pasta o un risotto, preferibilmente con verdure)
Una seconda portata (di carne o di pesce)
Frutta (opzionale)
Dessert
Cena "importante"
Aperitivo e appetizer
Antipasto (unico)
Un primo piatto (paste ripiene, in genere)
Un secondo piatto di Pesce
Una seconda portata di Carne (o di crostacei se la cena è solo Pesce)
Frutta (consigliabile)
Dessert al cucchiaio
Piccola pasticceria
Liquori e bevande ad alta gradazione
Cena "tematica"
Antipasti (generalmente un tris in tema con la cena, servito nello stesso piatto)
Il piatto a tema
Frutta (opzionale)
Formaggi e Vino da meditazione
oppure
Dolce (una torta della tradizione regionale del piatto a tema)
I vini si scelgono di volta in volta, secondo i piatti.
Per una cena normale può essere servito un solo vino, più quello per i dessert.
In una cena importante devono esserci almeno due, tre vini diversi più il vino per il dessert e la piccola pasticceria.
E' cortesia mettere in tavola acqua, rigorosamente naturale.
Assolutamente vietate tutte le altre bibite.
In casi particolari (cene a tema) si può far ricorso ad altri beveraggi di carattere tradizionale (birra, sidro, saké...)Statistiche: Inviato da Gic — 25/10/2006, 17:56
]]>