Non trovo affatto che i francesi siano antipatici, hanno nel loro dna perlomeno la cortesia..
Quando entri in un super, persino il casellante dell'autostrada, un sorriso e... 'bonjour Messieurs'.
Hanno spiaggie che noi ce le sogniamo.. km e km di sabbia totalmente pubbliche e perfettamente pulite
Addirittura nei confronti degli animali sono 'sùpèr'..
Vi é mai capitato di sedervi in una 'térasse' con il vostro cane?
Ebbene, prima vi salutano, poi rientrano nel locale, uscendone con una ciotola di acqua fresca incuranti delle scodinzolate e delle 'sbrodolate' .
La scorsa estate volevamo gustare una tarte di una piccolissima pasticceria con sala da thé (un gioiellino) segnalata su guida Michelin, ma avevamo con noi le 'belve' e siamo rimasti davanti alla vetrina una decina di minuti senza deciderci se legare i cani fuori dal locale o rinunciare..
Béh, armata di coraggio sono entrata per chiedere se fosse stato possibile entrare con i cani... il locale era strapieno, il proprietario ha spostato un paio di tavoli e ci ha fatto cenno con la mano 'Bienvenue! Entrez s'il Vous plait!' già con in mano la ciotola per i cani.... non é una balla.
E poi, come dice Francesca, pernso che la storia delle salse che fungono 'da copertura' sia storia vecchia, un pò come quando da noi negli anni '70 vi era la moda dei piatti 'espresso'.
Noi abbiamo sempre mangiato discretamente per non dire bene in Francia(in alcuni locali divinamente).
Consiglio per chi pensasse di andare in Francia del Nord, di visitare Etretat, luogo incantevole con spiaggia di alabastro
e di non perdervi lo splendido ristorante "L'huitriere" dove abbiamo gustato un'alzata di crostacei che mi sembrava di essere la regina Elisabetta ... http://perso.orange.fr/lhuitriere/ 
Statistiche: Inviato da bobi — 25/10/2006, 11:45
]]>