lu puoi usare per un sugo di pasta. Mia madre fa delle penne alla maestrina che sono divine quando rimane un pezzo di gambetto in fondo che a noi non piace perchè è troppo saporito e nervoso. E da buoni modenesi c'è sempre un trancio di prosciutto in frigo.
Fai a quadrettini il prosciutto, abbastanza piccoli, le colori in una padella con un filo, pochissimo, di olio perchè il prosciutto ha gia il suo grasso, aggingi peperoni gialli e rossi a quadrettini anch'essi, pelati schiacciati con il loro liquido e porti a cottura. Spolverata di prezzemolo alla fine. Gratuggiata di parmigiano sul piatto naturalemte. Buonissime!!!!
Con la stessa filosofia prepara anche il ragu prosciutto e piselli con cui condisce le tagliatelle. Buono pure questo.
Puoi anche fare delle focaccine dove aggiungi all'impasto cubettini piccolini di prosciutto, avendo cura di non salare troppo l'impasto in modo da compensare.
Io adoro il prosciutto insieme all'uva bianca dolce...Prova a vedere se anche con un pezzo salato l'accostamento del dolce dell'uva può smorzare...Se si preparaun bel piattone con le fette molto sottili di prosciutto, quasi a velo, chicchi taglia a metà senza pelle e senza acini, e un pò di succo di uva. Un filo di olio se vuoi, io li mangio senza, mia madre con l'olioStatistiche: Inviato da soniaped — 26/09/2006, 17:24
]]>