Be' questa la devo raccontare, quindi preparatevi a subire la storiella
Lo scorso Natale...
vabbe', vabbe', la faccio breve: ieri mi sono ritrovato una busta di farro (regalatami, per l'appunto, lo scorso Natale
), con sopra una ricetta; faccio rapidamente mente locale e scopro di avere a casa tutto l'occorrente, e cioè:
250 gr. Farro
250 gr. Fagioli lessi
Una manciata di funghi secchi
5 cucchiai di salsa di pomodoro
2 cucchiai di farina
Olio evo
Cipolla, sedano, carota, sale, pepe, chiodi di garofano, curry.
A questo punto mi metto all'opera:
Prepararo il soffritto con cipolla, sedano, carota e i chiodi di garofano.
Aggiungo poi la farina, facendo sciogliere eventuali grumi, in modo da creare una crema. Aggiungo un po’ d’acqua.
Unisco poi i funghi, ben scolati, i fagioli e la salsa di pomodoro. Faccio insaporire il tutto, salando, pepando e currando (!)
, metto l’acqua necessaria per la zuppa e porto a ebollizione, quindi metto il farro e faccio cuocere per 30 minuti.
Vengono fuori 4 porzioni abbondanti; la zuppa è buona e ce la divoriamo, lasciandone giusto un po' meno di una porzione.
A questo punto vi direte: "Si, vabbe', ma che ci azzecca con la paella?"
Infatti, non ci azzecca niente, ma questa mattina, guardando la mezza porzione avanzata ho pensato: "Come ci starebbero 2 gamberi (o meglio6-7)?".
In men che non si dica parto all'opera: faccio saltare 7 gamberi in un po' di olio evo, ci aggiungo la zuppa (che nel frattempo si era ben addensata, perdendo liquidità) e continuo a saltare in padella (appunto..paella!).
Bene, è venuto fuori un piatto prelibatissimo e ghiottosissimo, gustato ad arte!
A questo punto, la domanda è:
"e se ci mettessi anche un po' di seppia a striscioline?"
La prossima volta vi farò sapere; intanto gustatevi la Paella di Piero

(per ingrandire click )
Salu
P.Statistiche: Inviato da piero — 24/09/2006, 14:09
]]>