Non so se si debba incolpare l’età della pasta (non ho visto la data di produzione, solo quella di scadenza, ma non ho cercato molto bene a dire la verità), o la cattiva conservazione (magari da parte del rivenditore, io mi tiro fuori perché la prima volta che l’ho cucinata l’avevo acquistata il giorno prima).
E’ sempre pasta alla fine, mica l’ho buttata via, però per quel prezzo preferirei che non si rompesse.
C’è da dire che non l’ho comprata di recente (si tratta di qualche mese fa, fine inverno mi sembra), non so come funzionino le scorte negli ingrossi tipo Metro, magari quella che vendono adesso non si spezza
Ormai la uso per la pasta e fagioli e similari, minestre un po’ rustiche in genere, o per piatti tipo la fideua…. insomma un uso ad hoc si trova lo stesso…. 
Statistiche: Inviato da Linda — 22/09/2006, 17:48
]]>