su una buona tartare di fassone o chianina...con un buon risotto mantecato con della crescenza o stracchino freschissimi......o caprino media stagionatura a crosta fiorita.
La conservazione sopracitata nel riso la sconsiglio caldamente, il riso toglie l'umidità al tuo prezioso tartufo ...conservalo, meglio, avvolto in un foglio di carta scottex dentro in un barattolo o contenitore con coperchio, rinnova ogni 2 o 3 giorni il foglio, lo troverai umido, e comunque consuma il tuo tartufo entro la settimana se vuoi apprezzarne la fragranza.....
ciao FulviaStatistiche: Inviato da lacheffona — 24/07/2006, 20:38
]]>