[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/feed.php on line 173: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/feed.php on line 174: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
gennarino.org Visita il nuovo sito di gennarino.org! 2006-04-25T22:48:09+02:00 http://www.gennarino.org/forum/feed.php?f=10&t=5784 2006-04-25T22:48:09+02:00 2006-04-25T22:48:09+02:00 http://www.gennarino.org/forum/viewtopic.php?t=5784&p=46153#p46153 <![CDATA[torta emilia di Maria Letizia]]>
Allora, Elaysa, come dice nanninella, la torta è coperta di frutta tagliata a forma di petalo. Questa decorazione la puoi fare su qualunque dolce, quello che vedi nella foto è una torta di pan di spagna, farcita nonmiricordocome, rivstita di panna montata, sopra e sui bordi; sulla panna è poggiata la frutta. Sui bordi la frutta non cade se sono spalmati di uno strato di panna di almeno un cm, così le fettine di frutta affondano leggermente nella panna e non cadono. E' importante lasciare quanto meno spazio è possibile tra un fiore e l'altro, insomma la panna si deve vedere poco, negli spazi vuoti puoi mettere dei gelsomini. Poi tutta la torta va abbondantemente gelatinata, per dare l'effetto "sottovetro"
questa è un'altra versione
Immagine

Statistiche: Inviato da marialetizia — 25/04/2006, 22:48


]]>
2006-04-25T20:28:09+02:00 2006-04-25T20:28:09+02:00 http://www.gennarino.org/forum/viewtopic.php?t=5784&p=46145#p46145 <![CDATA[torta emilia di Maria Letizia]]> non avevo capito che si trattasse di una bavarese, pensavo che fosse una torta col pan di spagna...comunque aspetto ML per maggiori dettagli!
grazie
e.

Statistiche: Inviato da elaysa — 25/04/2006, 20:28


]]>
2006-04-25T19:48:13+02:00 2006-04-25T19:48:13+02:00 http://www.gennarino.org/forum/viewtopic.php?t=5784&p=46142#p46142 <![CDATA[torta emilia di Maria Letizia]]> questa è la ricetta di questa meravigliosa preparazione ... l'ho fatta ed è davvero splendida
la decorazione è una delle creazioni made Ml , fatta con frutta varia tagliata a pezzettini e.... fiori freschi di gelsomino

per quanto riguarda come fa a far rimanere la decorazione di lato non lo so, io metto a raggera, solo sopra, delle pesche tagliate a fettine e quindi non mi si pone il problema

penso che le fermi con un pò di gelatina di limone o di albicocche ma aspetta lei , la mia è solo una ipotesi


BAVARESE DI PESCHE IN CROSTA di Marialetizia

ImmagineImmagine


è un dolce che ho messo insieme unendo parti di varie ricette: si prendono 200g di biscotti, tipo frollini, io ho usato quelli integrali, ma usate pure quelli che più vi piacciono (più sono buoni meglio è), 150g di burro fuso, 50g di mandorle e 50g di nocciole. Si passano al mixer, separatamente, i biscotti, le mandorle e le nocciole e si mette questa polvere in una ciotola (mandorle e nocciole è meglio tenerle un po’ grossette, tipo ghiaia, così la crosta viene più croccante), si unisce il burro fuso e si ottiene una pappetta. Si mette un foglio di carta forno su un piatto piano, vi si poggia sopra un anello di quelli delle tortiere col bordo sganciabile, pure rivestito con una striscia di carta forno, e si copre il fondo con questa pappetta, usando un cucchiaio o meglio ancora, le mani, facendola risalire lungo il bordo per 2 o 3 cm. Poi si mette tutto in freezer.
Per la bavarese serve la polpa di 3 pesche gialle, belle grandi, frullata con 130g di zucchero a velo e il succo di mezzo limone. Deve essere frullata benissimo, deve risultare quasi liquida. Si sciolgono 5 fogli di colla di pesce, ammollati in acqua fredda e strizzati, in un pentolino a fuoco bassissimo, si aggiunge un po’ del frullato di pesche e quando è tutto ben amalgamato, si versa questo composto nel frullato, mescolando bene. Passate al setaccio. Montate 350g di panna con qualche cucchiaio di zucchero ed amalgamatela al frullato. Versate la bavarese sulla crosta che ormai si sarà indurita e tenete in frigo per almeno 4 ore.
Sganciate l’anello, togliete la striscia di carta, sollevate il dolce dal piatto, tenendolo per il foglio di carta che sta sotto e levatelo delicatamente. Poggiatelo sul piatto da portata e decoratelo con fettine sottili di pesca, formando dei fiori, fettine di kiwi tagliate a forma di foglioline e acini di uva nera. Lucidare con gelatina di limoni o di albicocche

Statistiche: Inviato da nanninella55 — 25/04/2006, 19:48


]]>
2006-04-24T22:59:47+02:00 2006-04-24T22:59:47+02:00 http://www.gennarino.org/forum/viewtopic.php?t=5784&p=46122#p46122 <![CDATA[torta emilia di Maria Letizia]]> ),
mi interessava sapere come hai realizzato la decorazione di questa torta
(l'ultima in basso)

in particolare una domanda: come si fa ad evitare che la frutta ai lati scivoli rovinosamente? Quella sotto la frutta è panna?
Fammi sapere!!
grazie mille
e.

Statistiche: Inviato da elaysa — 24/04/2006, 22:59


]]>