

Pasta per le tartellette
300 gr di farina 200 gr di burro a temperatura ambiente 150 gr di zucchero 1 tuorlo 1 uovo intero un cucchiaino di lievito
Potete tranquillamente raddoppiare le dosi come ho fatto io in questo caso
Impastare gli ingredienti e mettere in frigorifero mezz'ora non di più..se dovete utilizzarla subito...
ma potete anche farla il giorno prima e lasciarla in frigorifero tutta la notte o congelarla....come preferite!
Unico accorgimento, è in impasto molto morbido ,per stenderla aiutatevi con fogli di pellicola o carta forno come siete abituati, oppure stendetela direttamente in teglia....
Risolatte e crema pasticcera
per questa ho preso spunto da una ricetta di Michy di Coquinaria ma l'ho leggemente adattata al mio gusto....
vi metto quella originale:
la dose del ripieno serve a farcire 500 gr di pasta frolla
Crema pasticcera 250 g.
Latte 500 g.
Riso 75 g.
Zucchero 75 g.
Burro 75 g.
Uova 2
Sale
Raspatura di limone
Vanillina o vaniglia
far bollire, meglio se il giorno prima il riso nel latte con lo zucchero e il burro e il sale
per circa 45 minuti, comunque fino a quando si è completamente assorbito
( io ho fatto bollire mezz'ora e lasciato li tutta la notte) ...
Lasciare raffreddare ed incorporare le uova, la crema e gli aromi
( io ho aggiunto solo la crema e gli aromi , ma non le uova...mi sembrava eccessivo dal momento che nella crema pasticcera ce n'erano gia' 4 di uova)
ho foderato gli stampini (precedentemente imburrati e infarinati)con la pasta e riempito quasi fino all'orlo, coperto con altra pasta e poi messo in forno cottura 20 minuti circa 180/200° (regolatevi con il vostro forno , non devono scurire troppo....quando sono freddi spolverizzate di zucchero a velo
Era avanzata della crema pasticcera e avevo un vasetto di amarene Toschi che languiva nel frigorifero....non ho fatto altro che farli incontrare all'interno delle tortine ..stessa cottura di quelle precedentiStatistiche: Inviato da maria — 08/03/2006, 19:37
]]>