organizza anche dei corsi di informazione e panificazione rivolto all'utenza delle zone in cui si sperimentano le colture.
mi sono "intrufolata" in uno di questi corsi, da qui proviene il mio LM nuovo, inoltre ci siamo già cimentati anche nella panificazione.
i principali tipi di pane panificati esclusivamente con "fromentu" = LM sono
-"su civraxiu" fatto con un composto di 70% di farina di grano duro e 30% di semola di grano duro
-"su pani pesau" con il 30% di farina di grano duro detta anche fior di farina e 70% semola di grano duro
-"su modditzosu" stesso impasto de su pani pesau ma lavorato più a lungo con più acqua
questi tre tipi di pane hanno doppia levitazione , una lievitazione di massa e una lievitazione dopo la messa in forma
-"su coccoi" in genere quasi al 100% semola o una minima parte 10% di farina, questo tipo di pane va lavorato e "pintau" ovvero fatto con forme particolari vengono poi decorati con dei tagli alcuni fatti nella messa in forma altri praticati poco prima di essere infornati.
ora vi posso far vedere alcune foto che ho fatto mentre ci si esercitava in su coccoi, sotto la guida del tecnico che ci tiene il corso, fatto da me quindi niente di eccezionale......per ora






Statistiche: Inviato da rucoletta — 28/02/2006, 1:06
]]>