Ho assaggiato:
(non ricordo più i nomi originali)
Il tacchino ripieno, dei fagiolini in salsa di funghi, un aperitivo molto particolare, la torta di mele, la torta di zucca, una mousse di crawnberry e yogurt.
Al più presto mi farò dare le ricette.
Il tacchino, nella tradizione familiare di questa persona, lo si riempie con un composto di pane ammorbidito dal latte e riempito di spezie.
Come in ogni parte del mondo, anche negli USA ogni zona ha le sue varianti sui piatti. In alcune zone lo si farcisce di castagne, in alcune con un composto di salsicce.
Da lei si usa il corn bread.
In modo 2simpatico" si usa apostrofare gli statunitensi del sud come "mangiatori di corn bread" un pò come si dice terroni per i meridionali o polentoni per i settentrionali 
Il tacchino, pur essendo abbastanza grande, era stato cotto molto bene: la carne era morbidissima, cotta al punto giusto e per nulla stoppacciosa.
I fagiolini, invece, erano stati lessati, messi in un tegame con della crema di funghi e delle cipolle fritte, e poi passati qualche minuto nel forno.
Erano molto buoni.
La particolarità di questa ricetta (e mi sarebbe piaciuto vedere le vostre espressioni durante la preparazione) è che la tradizione vuole che venga usata la crema di funghi della Campbell
http://www.united-foods.de/2004/catalog ... 05%20s.jpg
e delle cipolle fritte in scatola
http://images.calorieking.com/branding/ ... tes/91.jpg
La torta di mele era ottima.
La torta di zucca, invece, mi ha stupito per la sua particolarità.
E' una specie di crostata con sopra questa crema di zucca.
La crema di zucca la si prepara cuocendo la zuppa nel forno, frullandola, facondone scolare il liquido residuo ed aromatizzandola con la cannella, lo zenzero e i chiodi di garofano.
Per ciò che riguarda la mousse, l'unica particolarità erano delle noci americane (di cui non ricordo il nome) molto molto buone.
Se interessa vi farò avere maggiori dettagli.
Preparazione dei fagiolini a parte, la cena è stata comunque buona e particolare, quantomeno insolita.
ADM.Statistiche: Inviato da Albero di Mele — 28/11/2005, 17:02
]]>