coem si dice, chi cia' il pane e non i denti!
sono fuori da tanti anni, la politica italiana non la seguo piu tanto dato che, con tutte le sue magagne, la classe politica inglese e' (e mi scoccia dirlo) infinitamente superiore, per cui le beghe italiane sembrano veramente bisticci da asilo nido, che con problemi molto seri sullo sfondo fanno tanta piu' tristezza...
pero' sono convinta che in questa terra di grande tradizione democratica l'elettorato quando si trova in forte disaccordo non puo' proprio fare nulla (esempio per tutti la guerra in iraq) - non avrebbe evitato la guerra, ma il referendum abrogativo e' secondo me una grande conquista democratica, soprattutto quando i rappresentanti non rappresentatno poi tanto.
Sono stata molto sorpresa nello scoprire che da 10 anni il quorum non si raggiunge. pero' attenzione a non buttare il bambino insieme all'acqua del bagnetto...Statistiche: Inviato da salutistagolosa — 14/06/2005, 13:42
]]>