Ci sono quelle che si ricavano dagli embrioni e altre che si ricavano ad es. dal midollo osseo. Proprio con queste ultime gli scienziati hanno ottenuto dei successi con la fibrosi cistica.
Quindi la ricerca va avanti benissimo senza esperimenti sugli embrioni.
Ovviamente c'è chi dice "ma se avessi gli embrioni FORSE potrei ottenere altri risultati".
Penso però che anche alla scienza vadano posti dei "limiti" perchè ragionando con i "forse" o i "molto probabilmente" si può arrivare a degli eccessi.
Ad esempio: perchè non creare dei cloni di noi stessi da allevare per un perfetto trapianto d'organi? Perchè per poter procedere più velocemente nei test delle medicine non sperimentiamo le medicine sul clone di una persona malata?Statistiche: Inviato da Ospite — 10/06/2005, 15:45
]]>