Allora ingredienti usati
300 gr pasta madre rinfrescata e messa a "riposare" in 200 cc di acqua, sciogliendola ben benino, per circa 4 ore (risultato un lievito liquido molto utile per la lavorazione) dopo questo tempo ho aggiunto:
500 gr farina di farro bio
100 gr semola rimacinata di grano duro
300 gr manitoba molino grassi
18 gr di sale (a noi piace saporito il pane)
e altri 300 cc di acqua.
Ho lavorato per circa 30 minuti, o anche di più, fino ad ottenere una pasta ben elastica che ho messo a lievitare in una ciotolona appena unta di olio per più di 8 ore in forno spento.
Ripresa la pasta, 2 giri di pieghe a tre, formatura e ulteriore livitazione per circa 3 ore: dopo questo tempo il pane si presentava così:il mio primo stencil 1.jpg
dopo la cottura, 240° per 15 min. poi 220° per 10 e 200° per 40 minuti, l'ho fatto restare in forno per altri 10 minuti in piedi e con lo sportello un poco aperto, e purtroppo il mio primo stencil si è diviso a metà!!!!
ecco la foto10336770_10203462627833896_1892100251487606544_n.jpg
Penso che quanto prima ci proverò di nuovo (sempre dopo aver capito come faccio ad educare il mio pane a non essere così "anarchico"
) perché l'idea di decorare il pane mi piace proprio assai!Statistiche: Inviato da rosa2013 — 05/05/2014, 12:17
]]>