Confiserie Sprüngli è una delle più rinomante e migliori aziende "cioccolatiere" della Svizzera e che, nonostante la lunga storia, ha voluto mantenere una produzione prettamente artigianale e locale. A confermare queste scelte la mancanza di negozi fuori dalla Svizzera e uno dei suoi prodotti più famosi, i "Truffes du Jour", tartufi di cioccolato prodotti giornalmente e che andrebbero consumati nell'arco di 24 ore. La scelta di una diffusione solo locale è dovuta proprio alla scelta di una produzione artigianale, ci sono 14 negozi a Zurigo e 5 nella Svizzera tedesca, volendo si potrebbero visitare tutti in un giorno.
La società nasce a Zurigo, nel 1836, grazie a David Sprüngli e al figlio Rudolf che aprono la prima cioccolateria in Markgasse, nell'attuale centro storico della città. L'idea era quella di produrre un cioccolato solido, da mangiare, e non solo come bevanda. L'attività si espande e qualche anno dopo sono costretti ad allargarsi aprendo un fabbrica fuori città sul lago di Zurigo.
Nel 1859, ritornano in città e aprono un secondo negozio in Paradeplatz (dove è tutt'ora) ad angolo con Bahnhofstrasse, che allora era una parte della città non particolarmente frequentata, mentre oggi è considerata tra le vie più escusive (e care!) per lo shopping al mondo.
Nel 1862 alla morte del padre Rudolf continua l'attività fino al 1892, quando si ritira passando il testimone ai figli. Il minore, David Robert, si occuperà dei due negozi mentre il maggiore, Johann Rudolf, gestirà l'attività della fabbrica.
Da questo momento in poi le attività dei due fratelli si dividono; David Robert continuerà ad occuparsi dei negozi mantenendo una produzione pricipalmente artigianale. Nel 1994 la società è arrivata alla sesta generazione.
Johann Rudolf, invece, ha un'impronta più instriale e decide di allargare e modernizzare la fabbrica. Nel 1899 si sposta a Kilchberg, poco fuori Zurigo. E sempre nello stesso anno acquista la società bernese fondata da Rodolphe Lindt, che aveva (per errore) inventato il "concaggio" una lavorazione che produceva un nuovo tipo cioccolato, molto "scioglievole", ribattezzato "cioccolato fondente". La società di Johann Rudolf verrà poi chiamata "Lindt & Sprügli", oggi più nota con il nome di "Lindt".
Attualmente i prodotti di punta della Confiserie Sprüngli, oltre ai Truffles du Jour, sono i Truffles Grand Cru, tartufi fatti con quattro diversi cru (Trinitario de Sambirano 64%, Criollo de Maracaibo 65%, Arriba 72% e Trinitario de Santo Domingo 75%) e i Luxemburgerli, dei piccoli macaroon sviluppati oltre 50 anni fa (ma io preferisco quelli di Ladurée, che fortunatamente ha un negozio a Zurigo).
Come dicevo sopra, la distribuzione è molto limitata, non hanno distributori fuori la Svizzera (e neanche in Svizzera, i prodotti si trovano solo nei loro negozi), e l'unico modo è comprarli online. O vedersi ad un raduno, come sanno i Gennarini che ho avuto modo di conoscere, visto che non lascio mai la Svizzera senza il loro cioccolato (ho il negozio di Paradeplatz a 10 minuti da casa, e neanche è il più vicino
).
Statistiche: Inviato da SteO153 — 29/01/2011, 0:03
]]>