L'iniziativa potrebbe essere un momento dove, più che solo incontrarci e consumare cose in parte preparate (è così che senza sapere penso d'immaginare i vostri precedenti incontri) fermarsi ai fornelli, cucinare e collaborare insieme.
Ho detto collaborare: il tutto senza competizione! È la collaborazione quella vincente per preparare un buon menù scopo finale del nostro incontro. Un menù, che poi durante la serata potremmo consumare insieme seduti comodamente a tavola.
Già ho chiesto, sono nuovo del vostro forum e non so quante persone potrebbero partecipare ad un simile iniziativa. Quello che potrei proporre è la scuola di cucina, i locali di un'associazione no profit per appassionati, dove collaboro a Bologna:
La scuola non è grande, ha 5 postazioni di fornelli affiancati da postazioni di lavoro, 2 forni Rational da favola (uno solo costa più di un'auto), 2 abbattitori di temperatura oltre a frigo planetarie e tutto quello che serve in una cucina ben attrezzata. Unico problema è la capienza.
Arrivo al punto, seduti a mangiare, c'è una sala dedicata, potremmo stare tranquillamente in 40 persone, ma stringendosi un po' anche in 50, in cucina però 20 al lavoro si muovono già male. Per la preparazione però durante la giornata, qualcuno potrebbe andare in sala pranzo, subito adiacente, anche per preparare della pasta ripiena, oppure anche qualche preparazione che non necessita dei fornelli. Sapendo, basta programmare.
Ma e le tavole? Una bella cena necessita di tavole imbandite. Non facciamo dei centrotavola?
Centrotavola, segnaposto... qualcosa che dia un impronta ad un incontro del tutto speciale. Poi, a nessuno piace questo compito? Nessun problema lo faccio io che amo l'estetica della tavola e di quello che si porta in tavola.
Una cosa importante: questo incontro non vuole e non deve assolutamente sostituire il raduno 2010. A quello, impegni permettendo e ogni giorno ne esce una nuova con il lavoro, vorrei essere presente pure io.
Questo incontro è un altra cosa, da approntare più avanti e con il tempo. Un consiglio, dopo una giornata di cucina ed una serata a degustare la cena in compagnia di un buon vinello, sarebbe quello di fare almeno una notte in hotel prima di ripartire. Bologna però ha parecchie fiere e in periodo di fiera gli hotel sono stipati. È tutto da programmare insomma.
Ma la vogliamo fare questo... questo... ma come lo vogliamo chiamare? “Insieme in cucina”.?.. “Tutti in cucina”? … “Fra amici in cucina”?
Accetto suggerimenti.
Intanto, se dovesse partire l'iniziativa, accetto suggerimenti anche per il tema da dare al nostro menù. Non facciamo un menù a caso, diamo un tema!
Lavorare insieme e per la comune passione della cucina, credetemi, è fantastico! Ho già fatto questo tipo di esperienze ed ho momenti ed amici indimenticabili. Magari qualcuno di questi potrà anche intervenire.Statistiche: Inviato da Nerio — 26/08/2010, 21:54
]]>