[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/feed.php on line 173: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/feed.php on line 174: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
gennarino.org Visita il nuovo sito di gennarino.org! 2011-05-19T09:58:28+02:00 http://www.gennarino.org/forum/feed.php?f=10&t=16923 2011-05-19T09:58:28+02:00 2011-05-19T09:58:28+02:00 http://www.gennarino.org/forum/viewtopic.php?t=16923&p=214279#p214279 <![CDATA[Re: [semiOT]: Pappe scongelate, problemi di consistenza]]> Statistiche: Inviato da eileen — 19/05/2011, 9:58


]]>
2011-05-18T21:15:41+02:00 2011-05-18T21:15:41+02:00 http://www.gennarino.org/forum/viewtopic.php?t=16923&p=214271#p214271 <![CDATA[Re: [semiOT]: Pappe scongelate, problemi di consistenza]]>
Al di là del rischio obesità, a me pare in molti casi più una fretta delle mamme che non allattano "per dargli finalmente qualcosa di più genuino del latte artificiale", che una scelta consapevole... Poi certo, quattro/otto settimane non gli cambieranno la vita, ma visto che appunto si tratta di così poco, perché non aspettare il momento consigliato dall'OMS?
E ci metto un bell'IMHO gigante come firma! :cool:

Statistiche: Inviato da marta — 18/05/2011, 21:15


]]>
2011-05-16T09:20:39+02:00 2011-05-16T09:20:39+02:00 http://www.gennarino.org/forum/viewtopic.php?t=16923&p=214169#p214169 <![CDATA[Re: [semiOT]: Pappe scongelate, problemi di consistenza]]>
Elena, come più o meno spiegato nel link che ti inviai, qui in Francia non si fanno questi brodi dalla lunga cottura, nè si danno le farine di mais e tapioca (nè il parmigiano, ma io ogni tanto un pochino glielo mettevo, pora creatura! :) )
Quindi io come facevo? Verdure tagliate sottili, il minimo d’acqua possibile perché potessero cuocere a fuoco lento (ma c’è anche chi le fa al vapore e poi aggiunge acqua a fine cottura, nella quantità necessaria per fare il puré), e poi, appena sono ben cotte, anche dopo solo un quarto d’ora ad esempio, schiacci/frulli tutto. All’inizio usavo il passaverdura « chinois », non tanto per le coliche ma per filtrare un po’ di fibre (per esempio, con i fagiolini). Poi ho fatto col minipimer.
A me pare migliore come sistema, perché alteri il meno possibile le sostanze nutritive contenute nelle verdure.
Ad ogni modo, con Marco ha funzionato benissimo! Però io l'ho svezzato a 6 mesi. Se lo vedi poco convinto, io non lo forzerei per ora.

Statistiche: Inviato da marta — 16/05/2011, 9:20


]]>
2011-05-13T15:01:06+02:00 2011-05-13T15:01:06+02:00 http://www.gennarino.org/forum/viewtopic.php?t=16923&p=214117#p214117 <![CDATA[Re: [semiOT]: Pappe scongelate, problemi di consistenza]]> Dopodichè, un brodo buono, anche se solo di verdura, deve cuocere abbastanza a lungo, io non scenderei sotto le due ore. E penso che potresti mettere una patata piccola (o mezza), una carota, una zucchina, un pezzetto di sedano, un paio di foglie di bieta... in un litro e mezzo d'acqua a freddo, porti a ebollizione e lasci sobbollire.
All'inizio, solo brodo con crema di riso o mais etc, un filino d'olio ottimo, un pochino di parmigiano grattugiano (più è stagionato e meglio è). Inizialmente non gli si danno le verdure, perché potrebbero provocare coliche. I pediatri tendono a inserire una verdura alla volta, per evitare allergie, ma con l'ultimo figlio in questo senso ho proprio tirato via. e ho la sensazione di aver inserito cipolla, aglio e pomodoro piuttosto presto.
Quando comincerai a dargli anche la verdura, è meglio schiacciarla con una forchetta o con il passaverdura, anziché frullarla, perché frullando si ingloba aria che potrebbe indurre coliche (e questo l'ho sperimentato).
per il momento non mi viene in mente altro... marta è più fresca :)

Statistiche: Inviato da Ospite — 13/05/2011, 15:01


]]>
2011-05-11T12:32:40+02:00 2011-05-11T12:32:40+02:00 http://www.gennarino.org/forum/viewtopic.php?t=16923&p=214027#p214027 <![CDATA[Re: [semiOT]: Pappe scongelate, problemi di consistenza]]> abbiamo iniziato oggi con la mela (non era molto convinto...due cucchiaini in pancia, due sulla tutina e due sul bavaglino), ma fra 10 giorni il patatino (patatone) compie 5 mesi e festeggiamo con la prima pappa!
ma come si fa la pappa? cioè, quanta acqua devo mettere in proporzione alla verdura (patata, carota e zucchina), per ottenere un buon brodo (so che va rigorosamente senza sale e non gli darò zucchero per tanti tanti tanti mesi, perchè non faccia la mia fine) ? e per quanto devo cuocere?
mamme, per favore potete darmi qualche consiglio? e non abbiate paura di dare istruzioni for dummies :D

Statistiche: Inviato da eileen — 11/05/2011, 12:32


]]>
2010-08-13T16:13:10+02:00 2010-08-13T16:13:10+02:00 http://www.gennarino.org/forum/viewtopic.php?t=16923&p=205306#p205306 <![CDATA[Re: [semiOT]: Pappe scongelate, problemi di consistenza]]> spero che continui così senza la necessità dei vasetti pronti

Statistiche: Inviato da nenna — 13/08/2010, 16:13


]]>
2010-08-10T12:44:35+02:00 2010-08-10T12:44:35+02:00 http://www.gennarino.org/forum/viewtopic.php?t=16923&p=205274#p205274 <![CDATA[Re: [semiOT]: Pappe scongelate, problemi di consistenza]]> :grin:

Se il cucciolo beve latte non ti preoccupare troppo 8-) e ti assicuro che ho visto masticare benissimo con le gengive :happy:
Ma credo che la cosa + importante sia la serenità tua e di Marco, se sei comoda e tranquilla con le pappe, quella è la strada giusta :)

Statistiche: Inviato da Anne — 10/08/2010, 12:44


]]>
2010-08-10T08:55:36+02:00 2010-08-10T08:55:36+02:00 http://www.gennarino.org/forum/viewtopic.php?t=16923&p=205271#p205271 <![CDATA[Re: [semiOT]: Pappe scongelate, problemi di consistenza]]>
Mah l'autosvezzamento, pediatra o no, lo potrei sempre tentare, anche se mi pare un po' più complicato per essere certi di dare un apporto nutrizionale sufficientemente bilanciato... ci vorrebbe però almeno l'ombra di un dentino, e qui di ombre non se ne vedono :-)

Statistiche: Inviato da marta — 10/08/2010, 8:55


]]>
2010-08-09T12:52:14+02:00 2010-08-09T12:52:14+02:00 http://www.gennarino.org/forum/viewtopic.php?t=16923&p=205267#p205267 <![CDATA[Re: [semiOT]: Pappe scongelate, problemi di consistenza]]> Ma vedrai che è storia di poco tempo poi Marco vorrà prendere dai vostri piatti :) :sad:
A meno che noon trvoi un pediatra favorevole all'auto svezzamento :happy: e allora si semplifica tutto

Statistiche: Inviato da Anne — 09/08/2010, 12:52


]]>
2010-08-06T10:43:48+02:00 2010-08-06T10:43:48+02:00 http://www.gennarino.org/forum/viewtopic.php?t=16923&p=205222#p205222 <![CDATA[Re: [semiOT]: Pappe scongelate, problemi di consistenza]]> Adesso la pappa è un po' "evoluta", posso mettere più patata o altri carboidrati (ieri gli ho messo il couscous!), e a pranzo anche 20g di carne/pesce frullati o il mezzo tuorlo sodo schiacciato... quindi la consistenza è più inspessita, per fortuna.
Poi mi sono accorta che certe verdure sopportano meglio il congelamento/scongelamento (tipo le carote).
Comunque la soluzione principale che ho adottato è quella di ridurre al minimo le pappe congelate, come Milene, però a volte ne viene un po' troppa e spiace buttarla, altre volte fa comodo avere qualcosa di già pronto! 8)

Statistiche: Inviato da marta — 06/08/2010, 10:43


]]>