i calzuna"
Pasta da Rosticceria.jpg
Rispetto alla ricetta di questo topic ho fatto solo un piccolo cambiamento:
1 kg di farina 00
150 gr di strutto
20 gr di sale
75 gr di zucchero
20 gr di lievito di birra (più che sufficienti)
520 gr di acqua (invece di 400gr)
Impasto diretto, facile. Senza troppi fronzoli.
Risultato: Ci siamo! E' lei. Dopo averla provata e riprovata a Palermo, posso dire che è questa (sempre a mio avviso, eh?)
La cosa che invece mi ha dato più soddisfazione è stata quella di provare con lo stesso impasto a fare le brioches con tuppo:
Brioches col Tuppo.jpg
A parte la forma (poco mi interessava l'estetica quanto il sapore), devo dire che stiamo proprio lì!!!
Dopo aver mangiato a Belpasso insieme a Marjlet la migliore brioche della vita mia, ho deciso che avrei dovuto rifarla uguale.
Dire che è identica sarebbe troppo, però se all'impasto di cui sopra ci aggiungiete delle zeste di arancia, magari scaldate in un paio di cucchiai di miele (al limite calate la quantità dello zucchero totale) e con un po' semi di vaniglia (non troppi) e procedete alla stessa maniera, vedrete che ne rimarrete più che soddisfatti!!!!
Ovviamente non dimenticate di spennellare con latte e albume prima di infornare o friggere.

Statistiche: Inviato da piero — 14/07/2010, 13:13
]]>